Verso Samb-Triestina, i precedenti in casa rossoblù
(a cura di Luigi Tommolini)
Sono quattordici i precedenti in casa Samb tra i rossoblù e gli “alabardati” biancorossi giuliani: 13 in campionato (i primi 9 in B, gli ultimi 4 in C) e uno in Coppa Italia.

Quattro vittorie (tutte per 1-0), nove pareggi (uno in Coppa) e una sconfitta, proprio nel primo match giocato nelle Marche.
I primi sei scontri si sono disputati al “Fratelli Ballarìn”, gli ultimi otto (compreso il match di Coppa) al “Riviera delle Palme”.
Il primo precedente contro la Triestina rappresenta la sconfitta casalinga più pesante dei rossoblù in serie B: è il 29 settembre 1957 e la Samb di mister Ugo Amoretti ne prende 5 dai giuliani allenati da Aldo Olivieri.
Gli alabardati, che schierano con il numero 9 il sambenedettese Rinaldo Olivieri, dopo sette minuti sono già in vantaggio 2-0 grazie alla doppietta di Gianfranco Petris che si ripete al quarto d’ora della ripresa.
Sullo 0-3 i rossoblù accorciano le distanze con Virginio Guidazzi ma subiscono altri due gol con Italo Mazzero alla mezzora e con una sfortunata autorete di Gastone Celio a cinque minuti dal 90°.
A fine stagione i biancorossi vinceranno il campionato.
Dopo la pesantissima sconfitta del 1957 (l’unica contro gli alabardati a San Benedetto del Tronto), la Samb ottiene due vittorie consecutive: il 18 ottobre 1959 (allenatore Alberto Eliani) il gol vittoria di Giorgio Valentinuzzi arriva dopo soli sette minuti. In campo, nella Triestina di Guglielmo Trevisan, c’è un certo Gigi Radice (appena ventiquattrenne) e tra i pali delle due squadre i fratelli Bandini: Giorgio in rossoblù e Giampiero in biancorosso.
Il 21 maggio 1961 è invece Renato Campanini dopo una decina di minuti a firmare il gol del successo contro i giuliani che schierano il futuro rossoblù Romano Frigeri.
Seguono 5 pareggi consecutivi compreso quello di Coppa.
Il 21 ottobre 1962 la rete del rossoblù Renato Raimondi allo scadere del primo tempo viene rimontata dal gol di Vittorino Mantovani a dieci minuti dal termine: 1-1.
Il numero 3 alabardato è Giampietro Vitali che allenerà la Samb nel torneo di serie B 1985/86.
Più di 20 anni dopo, l’11 marzo 1984 la Samb di Roberto Clagluna e la Triestina di Adriano Buffoni pareggiano 0-0.
Il 31 marzo 1985, ultimo scontro giocato al “Ballarìn”, la rete di Ferdinando Ruffini siglata a metà ripresa viene pareggiata 3 minuti dopo da Giorgio De Giorgis, entrato in campo da nemmeno sessanta secondi, 1-1.
Nove mesi più tardi, il 15 dicembre 1985 nel primo scontro giocato al “Riviera delle Palme” è di nuovo 0-0 tra i rossoblù dell’ex biancorosso Giampietro Vitali e i giuliani di mister Enzo Ferrari.
Risultato ad occhiali (0-0) nel successivo incontro, l’unico di Coppa Italia, il 31 agosto 1986.
Nel 1987 ci sono due vittorie su due per i rossoblù contro la Triestina allenata in entrambe le gare da Enzo Ferrari: il 15 febbraio risolve Giovanni Cesari dopo 5 minuti per la Samb di Roberto Clagluna: 1-0; il 18 ottobre, a dieci minuti dal 90°, l’ebolitano Egidio Pirozzi (entrato da 2 minuti al posto di Claudio Luperto) realizza il gol vittoria dei rossoblù di mister Angelo Domenghini contro i giuliani che schierano con il numero 10 l’ex Samb Franco Causio.
Il 21 febbraio 1993 (domenica di Carnevale) Samb-Triestina si ritrovano in Terza serie. E’ 0-0 con i rossoblù di Zibì Boniek che reclamano il gol: il tiro di Pasqualino Minuti sarebbe stato respinto dal portiere Facciolo dopo che la sfera avrebbe superato la linea di porta. L’Arbitro Gambino di Barletta dice di no.
Il 16 dicembre 2017, il pareggio 1-1 matura nei primi minuti di gioco sul “Riviera” diventato una risaia per la pioggia caduta “a goccioloni”.
Al gol alabardato di Mensah dopo 10 minuti risponde, nove minuti più tardi, un “missile” da distanza siderale (oltre 30 metri) di Tomi su calcio di punizione.
La Samb di Eziolino Capuano colleziona il terzo pari di fila e rimane a digiuno di vittorie in casa da ben 5 partite (4 pareggi e una sconfitta).
Manca soltanto il gol alla Samb di Giorgio Roselli il 25 novembre 2018. I rossoblù mettono in seria difficoltà una buona Triestina disposta bene in campo da mister Pavanel. Il difensore della Samb Biondi s’infortuna dopo 4 minuti e cede il posto al nuovo acquisto Celjak. Rocchi e Stanco sfiorano la rete: 0-0.
Risultato e incontro identico nell’ultimo precedente al “Riviera” il 1° settembre 2019. Nella prima gara stagionale in casa, nel giorno della centesima presenza in maglia rossoblù di Capitan Rapisarda, la Samb di Paolo Montero reduce dalla vittoria corsara al “Mancini” di Fano avrebbe meritato la vittoria. Offredi, portiere dei giuliani di mister Pavanel, salva la propria porta in diverse occasioni. I rossoblù raccolgono un solo punto ma ricevono gli applausi a scena aperta degli oltre quattromila presenti al “Riviera”.
Luigi Tommolini
TUTTI I PRECEDENTI CONTRO GLI ALABARDATI IN CASA SAMB