Samb e Fai Giovani di San Benedetto per valorizzare la Torre sul Porto
Anche quest’anno la Samb scende in campo con il FAI Giovani di San Benedetto per sostenere il progetto di valorizzazione della “Torre sul Porto”
La “Torre sul Porto”, situata nella meravigliosa Riserva Naturale Sentina, è uno tra gli edifici più antichi della città di San Benedetto del Tronto: fu infatti edificata nel 1543 come torretta di avvistamento di pirati e saraceni e ampliata un secolo dopo, nel periodo delle epidemie di peste, per fungere da edificio di controllo e quarantena delle persone e delle merci in arrivo dal mare. Nei secoli successivi è poi stata abitata da varie famiglie di contadini/pescatori della Sentina, fino all’abbandono nei primi anni ‘80.
Al momento è inagibile, ed è minacciata dalla grave erosione costiera che negli ultimi 50 anni ha divorato circa 300 metri di linea di costa della Sentina, con le mareggiate che ormai arrivano nel piazzale della Torre. La nostra città ha il dovere di valorizzare e salvare questo antico bene che testimonia la storia del territorio, ed è per questo che il gruppo FAI Giovani San Benedetto del Tronto, con il supporto di realtà e associazioni locali, ha deciso di candidarlo nel censimento dei Luoghi del Cuore del FAI.
Basta un clic sul link bit.ly/torresulporto per dare il tuo voto e rendere concreto il progetto di valorizzazione già predisposto dai giovani del FAI e co-finanziato dall’ente Riserva Sentina: infatti solo i luoghi che entro il 15 dicembre avranno raggiunto almeno 2500 voti potranno presentare un progetto nel bando che verrà aperto il prossimo anno dal FAI e IntesaSanpaolo per assegnare dei contributi economici ai progetti selezionati in una specifica graduatoria.
Se hai difficoltà con il voto online, puoi anche votare firmando i moduli cartacei disponibili presso la Biblioteca Multimediale “G. Lesca” (viale De Gasperi 124), la libreria NaveCervo (via Volturno 4), lo studio FotoCine Alessandrini (via Mare 24) e il negozio di giocattoli Da Livio (via Metauro 24, Martinsicuro).
Mostriamo il cuore di San Benedetto, tutti insieme possiamo farcela!